È sorprendentemente irritante fissare sconsolati dalla finestra di casa o dell'ufficio delle splendide giornate di sole per poi vedere gite o arrampicate del fine settimana minacciate da locali e fastidiose nubi temporalesche.
Questa volta però, per nulla turbati dalle previsioni meteo e incuranti delle nubi, ci siamo diretti verso le falesie di Lanzo.

Unica pecca la monotonia: le vie somigliano così tanto una all'altra da perdere un po' in attrattiva.

Al di sotto della Guglia Rossa si trova il settore della Marmitta di Lucifero: la base delle vie, lambita dalle acque della Stura, offre una magnifica visuale dal basso della campata unica del Ponte del Diavolo. Le vie presentano una difficoltà che varia tra il 6B e il 7A.
L'ultimo settore da tenere in considerazione si trova dall'altra parte della Stura nei pressi del più modesto ponte dell'acquedotto. La Falesia del Tramonto. Le vie di questo settore presentano un livello di difficoltà più vicino al sesto grado, con qualche lieve strapiombo da affrontare.

Ringrazio Amelia, Enrica, Paolo, Riccardo e Simone...attendo con trepidazione la prossima scalata.
Nessun commento:
Posta un commento